Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Le nostre attività

La Divisione sviluppa metodologie e tecnologie per la caratterizzazione, la protezione, il risanamento e la gestione ambientale. Progetta e gestisce osservatori integrati ed effettua studi per la valorizzazione e la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali e per la comprensione del clima passato e presente. Sviluppa strumenti innovativi per la protezione dell'ambiente e processi biotecnologici per il risanamento di siti contaminati e per la conservazione e restauro del patrimonio artistico.

Tematiche di ricerca

Logo di progetto

Il progetto prevede lo svolgimento di un compendio di attività sperimentali orientate a contrastare  la diffusione dell'inquinamento da plastiche nei corsi d'acqua del Distretto dell'Appennino Centrale.

Logo del progetto RAISE PNRR

Il progetto RAISE mira a sostenere lo sviluppo di un ecosistema di innovazione basato sui domini scientifici e tecnologici della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale (IA), concentrandosi sulle esigenze di uno specifico contesto regionale: la Regione Liguria. Il progetto aspira ad evolvere in un ecosistema altamente attrattivo per imprese, investitori e ricercatori a livello nazionale e internazionale.

In evidenza

foto di gruppo ENEA
15 Maggio 2025

Si è svolto a Ferrara il 14 maggio, nell'ambito del XXX Salone Internazionale del Restauro, l'evento “ENEA per la conservazione, valorizzazione e la sostenibilità del Patrimonio Culturale”, durante il quale le ricercatrici e i ricercatori dell’Agenzia hanno presentato attività, progetti e soluzioni dedicate alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Attualità, News
logo
9 Maggio 2025

Oltre 50 iniziative di Citizen Science su tutto il territorio nazionale, in cui associazioni, parchi, aree protette, istituzioni lavoreranno fianco a fianco con le scienziate e gli scienziati per raccogliere dati sulla biodiversità 

Appuntamenti, Eventi
Misure a mare con sonda
18 Aprile 2025

EMBRC-IT lancia la seconda Access Call per finanziare progetti di ricerca eccellenti per l’accesso agli ecosistemi marini e per l’utilizzo dei servizi per la biologia e l’ecologia marine.

Bandi, News
Locandina Evento progetto Life Blue Lakes
18 Aprile 2025

Nell’ambito del progetto Life Blue Lakes, ENEA con Arpa Emilia Romagna e il supporto tecnico di Romagna Acque Spa, ha condotto una campagna di studi sul lago di Ridracoli, ipotizzando che, grazie alla sua posizione privilegiata all’interno delle Foreste Casentinesi, esso potesse rappresentare un ambiente quasi privo di microplastiche.

Workshop, Eventi
Giornata del Mare 2025 - ENEA Lerici (SP)
14 Aprile 2025

In occasione della Giornata del Mare 2025, ENEA ha organizzato una passeggiata didattica alla scoperta dell'ambiente costiero di Lerici (SP), con l’obiettivo di avvicinare ragazze e ragazzi in età scolastica alla conoscenza del paesaggio costiero.

Attualità, News
prato e fiori in città
12 Marzo 2025

Nell'ambito della manifestazione Gardenium, che si svolgerà nei giorni 15 e 16 marzo presso Malpensa Fiere, ENEA partecipa all'incontro su “Verde Urbano di Precisione: la tecnologia che non sappiamo di avere”.

Appuntamenti, Eventi
convegno_geologia_marina
11 Marzo 2025

ENEA partecipa al Sesto Convegno dei Geologi Marini Italiani si svolgerà a Roma nei giorni 17 e 18 marzo 2025, presso la sede centrale del CNR. Il convegno è un appuntamento biennale di riferimento per tutta una comunità scientifica che, con approcci, metodologie e finalità diverse, condivide l’interesse per la Geologia marina ed è aperto al contributo di tutta la comunità scientifica.

Foto gruppo ENEA RETURN
7 Marzo 2025

Si è concluso il workshop di disseminazione del progetto RETURN che si è svolto dal  4  al 6 marzo  a Trieste, presso la Stazione Marittima (Molo dei Bersaglieri 3) e il Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4).

Attualità, News
Copertina di Futuro 24
7 Marzo 2025

“Futuro24”, la rubrica settimanale di RaiNews24 dedicata alla scienza e alla tecnologia, ha fatto visita ai laboratori del Dipartimento Sostenibilità del Centro ENEA di Brindisi per scoprire innovazioni e progetti in corso su diverse tematiche. 

Attualità, News
Logo della Giornata Mondiale dell'acqua
26 Febbraio 2025

ENEA partecipa alla giornata di studi dedicata alla gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura organizzata come evento di avvicinamento alla Giornata Mondiale dell’acqua che si celebra il 22 marzo istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. 

Impianto agrivoltaico con la coltivazione di agrumi, limoni a Scale (CS)
14 Febbraio 2025

ENEA ha partecipato al seminario Irrigazione mediante acqua desalinizzata, tenutosi il 12 febbraio presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze, con un intervento dal titolo "Agrivoltaico e dissalazione: un esempio virtuoso di Nexus?", a cura di Alessandra Scognamiglio (Dip. Tecnologie Energetiche e Fonti rinnovabili), Daniele Pizzichini e Federica Colucci.

Resoconti, News
Inquinamento atmosferico
13 Febbraio 2025

ENEA e la start-up E-roundme hanno firmato un accordo che prevede lo sviluppo di un nuovo dispositivo integrato per il monitoraggio della qualità dell’aria. La collaborazione, avviata nell’ambito del programma ENEA di proof of concept, prevede la realizzazione del dispositivo ISMuSe (IoT Smart Multi Sensors Device) con l’utilizzo di sensori di ultima generazione e di tecnologie avanzate come MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems), Internet of Things (IoT) e Realtà Aumentata (AR).

Attualità, News
Panorama del campo sperimentale ad Ingurtosu
13 Febbraio 2025

Da poco concluso, un intervento di biorisanamento nel campo sperimentale di Ingurtosu, realizzato nell’ambito del progetto RETURN

Attualità, News
locandina Workshop
12 Febbraio 2025

Evento plenario di disseminazione del progetto RETURN: Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia

Workshop, Eventi
Predatori di plastica MCE
20 Gennaio 2025

Un viaggio nel mondo delle microplastiche: scoprirne l'origine, imparare a identificarle, capire dove si nascondono e come riescono a infiltrarsi persino negli ecosistemi più remoti, inclusi quelli polari. Questi sono stati i temi esplorati oggi, 20 gennaio 2025, durante il primo incontro intitolato "Predatori di plastica: il viaggio silenzioso delle microplastiche nella catena alimentare".

Attualità, News
Foto di copertina bandi di concorso ENEA a tempo indeterminato 2024
15 Gennaio 2025

Prorogato al prossimo 18 marzo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi ENEA per laureati e diplomati.

copertina speciale EAI sul cambiamento climatico
20 Dicembre 2024

"Tecnologie e innovazione per contrastare il cambiamento climatico", questo il tema dell'ultimo numero della rivista scientifica ENEA "Energia, Ambiente e Innovazione" disponibile online.

Attualità, News
Acqua
17 Dicembre 2024

Enea partecipa il 18 dicembre al Convegno dedicato alla gestione delle risorse idriche e alle scienze geologhe e idrogeologiche della Pianura Pontina.

Workshop, Eventi
Ricercatori ENEA al Dissemination Workshop del progetto Return
27 Novembre 2024

Si è svolto a Bologna,  nei giorni 27-29 novembre, il Dissemination Workshop del progetto RETURN “Nuove prospettive per valutare e gestire rischi ambientali multipli in presenza di cambiamento climatico”. Numerosa la partecipazione ENEA coinvolta nei diversi Spoke del progetto, sia in presenza che da remoto con poster e comunicazioni orali.

Resoconti, News
copertina catalogo mappa citta educante 2024-2025
26 Novembre 2024

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, è giunta alla terza edizione con l’obiettivo di proporre alle scuole della città un’offerta di iniziative didattico-formative gratuite ad integrazione dell’offerta formativa scolastica.