Online il nuovo portale del Sistema Informativo Fitosanitari SIF-WEB
Strumento operativo per promuovere scelte consapevoli e responsabili nell’uso delle sostanze fitosanitarie per la difesa delle colture e un'agricoltura sostenibile attenta al territorio, alla salute e all'ambiente.
È online SIF-WEB, il Sistema Informativo Fitosanitari, a supporto della difesa sostenibile delle colture. Pensato per Regioni, Province Autonome ed enti preposti alla gestione del territorio e delle aree naturali protette, SIF-WEB nasce come strumento operativo per promuovere scelte consapevoli e responsabili nell’uso delle sostanze fitosanitarie, in coerenza con la tutela della salute umana e dell’ambiente.
La sua realizzazione è prevista nel Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’Uso Sostenibile dei Prodotti Fitosanitari ed è frutto di un accordo di collaborazione fra il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) che ne ha permesso la realizzazione e l’aggiornamento dal 2017 ad oggi.
Il sistema fornisce informazioni aggiornate sulle sostanze fitosanitarie approvate a livello europeo (ai sensi del Regolamento (CE) 1107/2009 e della Direttiva 91/414/CEE) e autorizzate in Italia, presentando dati chiari e immediatamente accessibili relativi a:
- Status giuridico delle sostanze
- Classificazione e proprietà chimico-fisiche
- Tossicità per organismi terrestri e acquatici
- Persistenza ambientale
- Soglie di esposizione per consumatori e operatori agricoli
Uno degli aspetti distintivi di SIF-WEB è la possibilità di effettuare un confronto tra sostanze in base a criteri condivisi a livello europeo, valutando le caratteristiche intrinseche quali proprietà chimico-fisiche, tossicologiche ed ecotossicologiche, nonché il destino ambientale delle sostanze attive fitosanitarie.
Questa funzione permette di evidenziare in modo immediato le differenze tra i vari principi attivi, rappresentando un valido strumento di supporto nella definizione di strategie fitosanitarie che rispettino le risorse idriche (superficiali e sotterranee) e gli ecosistemi naturali, in linea con la Direttiva 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
SIF-WEB si conferma così un alleato concreto per un’agricoltura sempre più sostenibile, informata e territorialmente attenta.
Questa funzione permette di evidenziare in modo immediato le differenze tra i vari principi attivi, rappresentando un valido strumento di supporto nella definizione di strategie fitosanitarie che rispettino le risorse idriche (superficiali e sotterranee) e gli ecosistemi naturali, in linea con la Direttiva 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
SIF-WEB si conferma così un alleato concreto per un’agricoltura sempre più sostenibile, informata e territorialmente attenta.