Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Le nostre attività

La Divisione sviluppa metodologie e tecnologie per la caratterizzazione, la protezione, il risanamento e la gestione ambientale. Progetta e gestisce osservatori integrati ed effettua studi per la valorizzazione e la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali e per la comprensione del clima passato e presente. Sviluppa strumenti innovativi per la protezione dell'ambiente e processi biotecnologici per il risanamento di siti contaminati e per la conservazione e restauro del patrimonio artistico.

Tematiche di ricerca

LOGO National Biodiversity Future Center

Il National Biodiversity Future Center (NBFC) è il primo Centro Nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità, finanziato dal MUR attraverso i fondi dell'Unione Europea - NextGenerationEU. Si tratta di una struttura di coordinamento che da un lato raccoglie e valorizza gli sforzi della ricerca, dall'altro rende accessibili le conoscenze e le tecnologie a diversi attori che operano sul territorio.

Logo di progetto

Il progetto prevede lo svolgimento di un compendio di attività sperimentali orientate a contrastare  la diffusione dell'inquinamento da plastiche nei corsi d'acqua del Distretto dell'Appennino Centrale.

Il progetto Oasis, guidato dal gruppo Santer Reply in collaborazione con ENEA e Cefriel, ha l'obiettivo di monitorare la qualità dell'aria negli ambienti chiusi tramite tecnologie avanzate, inclusa l'intelligenza artificiale (IA). Il progetto sarà testato presso l'Aeroporto di Fiumicino e mira a migliorare la salubrità dell'aria, fornendo allarmi e azioni correttive in tempo reale per ridurre i rischi per la salute.

In evidenza

4 ricercatori enea su barca
9 Luglio 2025

I nuovi monitoraggi previsti nell'ambito del progetto PNRR National Biodiversity Future Center (NBFC) sono stati estesi all'habitat a fondi mobili per monitorare la biodiversità marina e analizzare sedimenti, acque e contaminanti nel golfo spezzino

Attualità, News
logo Conference
7 Luglio 2025

Resoconto della partecipazione ENEA alla International Conference On Experimental Vibration Analysis of Civil Engineering Structures – Evaces 2025, tenutasi a Porto in Portogallo dall' 1 al 4 Luglio 2025

Resoconti, News
Compdyn 2025
24 Giugno 2025

Si è discusso della vulnerabilità sismica delle pareti di tamponatura in edifici in cemento armato e dei più recenti metodi computazionali per analisi strutturali aIla decima edizione del convegno COMPDYN “Computational Methods in Structural Dynamics and Earthquake Engineering" (Metodi Computazionali in Dinamica Strutturale e Ingegneria Sismica), svoltosi a Rodi (GR) dal 15 al 18 giugno.

Resoconti, News
Spirografi
12 Giugno 2025

Un viaggio visivo nel cuore di questi ambienti sommersi, raccontato attraverso le testimonianze di scienziati, mitilicoltori e guide subacquee

Attualità, News
Copertina Workshop RETURN
11 Giugno 2025

Si è svolto a Milano, nei giorni 5-6 giugno 2025, il Dissemination Workshop del progetto RETURN “RETURN and Society: design the results communication”. ENEA, coinvolta nei diversi Spoke del progetto, ha partecipato con posters e comunicazioni orali.

Risultati, News
Non-Destructive In Situ Strength Assessment of Concrete: an Overview on 249-ISC RILEM TC Recommendations Proposal
5 Giugno 2025

ENEA partecipa alle giornate di studio nell’ambito del corso di Dottorato in Engineering Science sulla caratterizzazione meccanica del calcestruzzo tramite prove non distruttive (NDT) in sito

Appuntamenti, Eventi
Costa mare dune
27 Maggio 2025

Il progetto di ricerca PRIN 2022 COSTA|Med inaugura il proprio ciclo di Giornate di Studi afferenti ai temi delle coste dal titolo “Le città costiere. Cambiamento climatico e vulnerabilità”. ENEA partecipa con relazioni ad invito.

Appuntamenti, Eventi
evento SIGEA 23 maggio 2025
20 Maggio 2025

ENEA partecipa al ciclo di seminari organizzati dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) e dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG).  Venerdì 23 maggio il terzo appuntamento dedicato ai Laghi di Sabaudia e alla Laguna di Torre Flavia (Lazio)

Webinar, Eventi
Seminario Scientifico all'Italian Oyster Fest
19 Maggio 2025

Il 17 e 18 maggio ENEA ha preso parte all’Italian Oyster Fest a La Spezia, evento dedicato all'ostricoltura italiana, contribuendo al dibattito sui cambiamenti climatici e le prospettive di sviluppo sostenibile del settore della molluschicoltura

Attualità, News
foto di gruppo ENEA
15 Maggio 2025

Si è svolto a Ferrara il 14 maggio, nell'ambito del XXX Salone Internazionale del Restauro, l'evento “ENEA per la conservazione, valorizzazione e la sostenibilità del Patrimonio Culturale”, durante il quale le ricercatrici e i ricercatori dell’Agenzia hanno presentato attività, progetti e soluzioni dedicate alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Attualità, News
logo
9 Maggio 2025

Oltre 50 iniziative di Citizen Science su tutto il territorio nazionale, in cui associazioni, parchi, aree protette, istituzioni lavoreranno fianco a fianco con le scienziate e gli scienziati per raccogliere dati sulla biodiversità 

Appuntamenti, Eventi
Misure a mare con sonda
18 Aprile 2025

EMBRC-IT lancia la seconda Access Call per finanziare progetti di ricerca eccellenti per l’accesso agli ecosistemi marini e per l’utilizzo dei servizi per la biologia e l’ecologia marine.

Bandi, News
Locandina Evento progetto Life Blue Lakes
18 Aprile 2025

Nell’ambito del progetto Life Blue Lakes, ENEA con Arpa Emilia Romagna e il supporto tecnico di Romagna Acque Spa, ha condotto una campagna di studi sul lago di Ridracoli, ipotizzando che, grazie alla sua posizione privilegiata all’interno delle Foreste Casentinesi, esso potesse rappresentare un ambiente quasi privo di microplastiche.

Workshop, Eventi
Giornata del Mare 2025 - ENEA Lerici (SP)
14 Aprile 2025

In occasione della Giornata del Mare 2025, ENEA ha organizzato una passeggiata didattica alla scoperta dell'ambiente costiero di Lerici (SP), con l’obiettivo di avvicinare ragazze e ragazzi in età scolastica alla conoscenza del paesaggio costiero.

Attualità, News
prato e fiori in città
12 Marzo 2025

Nell'ambito della manifestazione Gardenium, che si svolgerà nei giorni 15 e 16 marzo presso Malpensa Fiere, ENEA partecipa all'incontro su “Verde Urbano di Precisione: la tecnologia che non sappiamo di avere”.

Appuntamenti, Eventi
convegno_geologia_marina
11 Marzo 2025

ENEA partecipa al Sesto Convegno dei Geologi Marini Italiani si svolgerà a Roma nei giorni 17 e 18 marzo 2025, presso la sede centrale del CNR. Il convegno è un appuntamento biennale di riferimento per tutta una comunità scientifica che, con approcci, metodologie e finalità diverse, condivide l’interesse per la Geologia marina ed è aperto al contributo di tutta la comunità scientifica.

Foto gruppo ENEA RETURN
7 Marzo 2025

Si è concluso il workshop di disseminazione del progetto RETURN che si è svolto dal  4  al 6 marzo  a Trieste, presso la Stazione Marittima (Molo dei Bersaglieri 3) e il Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4).

Attualità, News
Copertina di Futuro 24
7 Marzo 2025

“Futuro24”, la rubrica settimanale di RaiNews24 dedicata alla scienza e alla tecnologia, ha fatto visita ai laboratori del Dipartimento Sostenibilità del Centro ENEA di Brindisi per scoprire innovazioni e progetti in corso su diverse tematiche. 

Attualità, News
Logo della Giornata Mondiale dell'acqua
26 Febbraio 2025

ENEA partecipa alla giornata di studi dedicata alla gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura organizzata come evento di avvicinamento alla Giornata Mondiale dell’acqua che si celebra il 22 marzo istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.