Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Biodiversity Sampling Week 2025: scienza partecipata e monitoraggio per la tutela della biodiversità

Oltre 50 iniziative di Citizen Science su tutto il territorio nazionale, in cui associazioni, parchi, aree protette, istituzioni lavoreranno fianco a fianco con le scienziate e gli scienziati per raccogliere dati sulla biodiversità 

settimana del monitoraggio della biodiversità
Tipo di evento Appuntamenti
Partecipazione Evento in presenza
Luogo
Italia
Personale di riferimento

Dal 12 al 18 maggio prende il via l'iniziativa Biodiversity Sampling Week, una settimana all’insegna del monitoraggio e della scienza partecipata. Si tratta di un evento collettivo che coinvolge ricercatori e cittadini lungo tutta la penisola in attività di monitoraggio condivise e coordinate per osservare, raccogliere dati e sensibilizzare sull'importanza della biodiversità.

La Biodiversity Sampling Week è promossa dal National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità finanziato dal PNRR – Next Generation EU, di cui ENEA è partner di progetto.

Nell’ambito di questa iniziativa, i ricercatori dell'ENEA si occuperanno delle attività di monitoraggio di vari habitat marini tra Liguria, Sicilia e Campania: Fondi mobili profondi (sedimenti e macro infauna) Ivana Delbono; Mesolitorale fotofilo e sciafilo, Chiara Lombardi; Coralligeno Luca Appolloni.

Informazioni e mappa degli eventi

 

A cura di: 
Claudia Trotta
Ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025