Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

About Us

“Natural capital” plays a key role in development, as it provides resources and services, defines the ecological limits of socio-economic systems and at the same time mitigates the impacts/effects of human activities. In this context, the Division operates through the Biodiversity and Ecosystem Services Laboratory and the Observations and Measurements for Environment and Climate Laboratory.

Research Topics

Il progetto DIP WORKING si pone come principale obiettivo l’ausilio ad una formazione specifica per operatori subacquei che, operando in un ambiente straordinario come quello marino, sono lavoratori soggetti a rischio elevato di incidenti.

Manipolatore elettrico

Il progetto si propone di rivoluzionare il mondo delle lavorazioni subacquee, evolvendo il ROV observation class in uno smart-ROV agile e facilmente controllabile attraverso un manipolatore elettrico, per svolgere in completa sicurezza operazioni di ispezione, intervento e recupero in acque profonde.

Featured

Logo progetto Polyrisk
21 September 2023

Dal 17 al 19  ottobre 2023, si svolgerà a Roma presso la Sede legale ENEA, la prossima Assemblea Generale del progetto POLYRISK

Immagine conferenza finale Progetto Life Blue Lakes
18 September 2023

Save the Date! Conferenza finale del progetto Life Blue Lakes si svolgerà il prossimo 26 settembre presso la Società Geografica Italiana a Roma.

, Eventi
Logo progetto Return
12 September 2023

Il 13 settembre ENEA partecipa alla presentazione del WP4 e  SPOKE3-VS3: “Earthquakes & Volcanoes” organizzato nell'ambito del progetto PNRR Return

, Eventi
Area di fitodepurazione all’interno delle vasche di laminazione del Fiume Lura
8 September 2023

Infrastrutture verdi e Nature Based Solution costituiscono i cardini dell’approccio adottato per la messa in sicurezza idraulica dei territori del Consorzio Parco del Lura, nell’ambito del progetto “Intervento di sistemazione idraulica dell’asta del torrente Lura nei comuni di Rovello Porro e Cadorago (CO)”, coordinato dal Consorzio Parco del Lura in collaborazione con il Laboratorio BES dell’ENEA e l’ERSAF.

Immagine con esemplare Ostrea edulis prelevata a 2 m di profondità
7 September 2023

ENEA sta sviluppando dei prototipi di “reef” realizzati con scarti della molluschicoltura, come gusci di mitili e fibre naturali, per favorire il ripopolamento dell’ostrica piatta nel golfo della Spezia. 

Locandina webinar 26 settembre
4 September 2023

Nell’ambito dell’iniziativa Talking Blue Sustainability Series, promossa dai partner della piattaforma ISSS, il prossimo 26 settembre ore 15 si svolgerà il webinar: Marine Test Sites, strengthening the links between Research, Innovation and Industry for a Sustainable Blue Economy.

, Eventi
Logo del progetto Life Blue Lakes
7 August 2023

Nell'ambito del progetto Life Blue Lakes, il 1° agosto 2023 è stato eseguito il secondo campionamento delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli (FC).

Foto di gruppo ENEA e rappresentanti del Ministero di Tonga
7 August 2023

Il 1 agosto, presso il Ministero dell'Ambiente di Tonga, è stato presentato ufficialmente l’Atlante degli habitat marini costieri dell'arcipelago di Tonga.

Esemplari di Ostrica nativa (Ostrea edulis) nel Golfo di La Spezia
19 July 2023

Si segnala l'opportunità di una borsa di dottorato di ricerca, cofinanziata da ENEA e  Università degli Studi di Milano-Bicocca nell’ambito del progetto “RAISE - Robotics and AI for Socio-economic Empowerment” del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Scadenza 24 luglio 2023, ore 12:00. 

Intervento sperimentale di Estirpazione della vegetazione esotica nel fiume Po
10 July 2023

Proseguono gli incontri organizzati dall'Assessorato alla Cura della Città, Verde pubblico, Parchi e sponde fluviali della città di Torino sul fiume Po per promuovere la sua conoscenza e il suo stato di salute.

, Eventi
Logo Seafuture
23 June 2023

Gamificazione e meccanica sono le parole chiave dei progetti DIP working e UNDROID dedicati al mondo della subacquea presentati alla manifestazione Seafuture 2023, la fiera della Blue Economy che si è svolta all’Arsenale della Spezia nei giorni 5-8 giugno. 

Reports, News
Panorama dall'alto della Baia di Santa Teresa (Spezia)
15 June 2023

Si segnala l'opportunità di una borsa di dottorato di ricerca, cofinanziata da ENEA e Università degli studi di Genova, da svolgersi in parte presso il CR ENEA S.Teresa (Lerici - SP) nell’ambito del progetto “RAISE - Robotics and AI for Socio-economic Empowerment” del PNRR (scadenza 10 luglio 2023 ore 12).

Locandina call TNA progetto Minke
12 June 2023

È aperta la seconda call per il Transnational Access con il progetto MINKE che offre agli attori della scienza, del mondo accademico e dell'industria l’opportunità di poter utilizzare elementi della rete MINKE per promuovere i propri obiettivi operativi e istituzionali.

Apertura del 7 giugno con intervento dei Presidenti Cnr e ENEA
9 June 2023

Si è concluso giovedì 8 giugno con la riunione della JRU di ICOS, l'evento ICOS Italy meets in Lampedusa organizzato dal CNR e dall’ENEA, con il duplice obiettivo di fare il punto sull’infrastruttura europea di ricerca ICOS e presentare risultati e prospettive del progettoPotenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo”. 

Reports, News
Copertina evento
9 June 2023

Il prossimo 19 giugno, presso la FAO, si terrà  l'evento “Innovation for drought and agriculture”.

, Eventi
Eradicazione di specie esotiche nel fiume Po
8 June 2023

Sabato 10 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si svolgerà presso il Centro TerLab del Parco del Monviso l'incontro  La vegetazione acquatica del Po. La minaccia delle specie esotiche invasive. Elodea nuttallii: biologia della specie ed azioni a contrasto a cura di ENEA.

, Eventi
Copertina evento
6 June 2023

Nell'ambito della 31st European Biomass Conference & Exhibition  si terrà il prossimo 7 giugno il workshop "Agrivoltaico e contesti territoriali: idee a confronto" organizzato dalla Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, coordinata da ENEA con il supporto di ETA Florence Energie Rinnovabili.

, Eventi
Copertina
5 June 2023

Il 6 giugno 2023, nell'ambito del Corso "Introduzione al miglioramento, conservazione e valorizzazione della coltivazione del caffè" previsto dal Dottorato con specializzazione in studi rurali

, Eventi
Logo del progetto Life Blue Lakes
25 May 2023

Il progetto LIFE Blue Lakes presenta lo spettacolo teatrale Monday e il laboratorio degli Oggetti Dispersi per informare e attivarsi contro l’inquinamento da microplastiche. Dal 2 giugno al 6 agosto un Road show di 20 tappe sui principali laghi d’Italia. 

La Madonna del parto restaurata da batteri
18 May 2023

Un team di ricercatrici ENEA ha contribuito con la tecnica della biopulitura al restauro della statua in marmo “La Madonna del Parto”, capolavoro dello scultore rinascimentale Jacopo Sansovino presso la Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a Roma.