Nel corso dell’evento è stato presentato un approccio integrato per la diagnostica, la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale, sviluppato dal Laboratorio Tecnologie per la Salvaguardia del Patrimonio Architettonico e Culturale della Divisione Impatti Antropici e del Cambiamento Climatico sul Territorio.
Il contributo ha illustrato le attività condotte nell’ambito del progetto Basilicata Heritage Smart Lab (BHSL), finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale della Basilicata attraverso soluzioni innovative per la conservazione dei beni materiali, la gestione degli ecosistemi culturali e il coinvolgimento delle comunità locali.
Le attività prevedono lo sviluppo di piattaforme integrate, basate su sistemi multisensore e multiscala, per il monitoraggio, la sicurezza e la gestione sostenibile del patrimonio, con attenzione anche all’impatto turistico sui beni culturali.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 103.86 KB |