Events
Upcoming events

Progetto Life Blue Lakes: una campagna di monitoraggio delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli tra Foreste Millenarie
When: 05/06/2025 - 09:30 to 13:00
Where: Centro Operativo Romagna Acque - Capaccio Santa Sofia (Italy)
Nell’ambito del progetto Life Blue Lakes, ENEA con Arpa Emilia Romagna e il supporto tecnico di Romagna Acque Spa, ha condotto una campagna di studi sul lago di Ridracoli, ipotizzando che, grazie alla sua posizione privilegiata all’interno delle Foreste Casentinesi, esso potesse rappresentare un ambiente quasi privo di microplastiche.
Recent events
19 March 2025

La gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura
19 March 2025
La giornata intende valutare l’attuale stato dell’utilizzazione della risorsa acqua in agricoltura e di indicare come le politiche comunitarie e nazionali e l’innovazione tecnologica e organizzativa ne stiano promuovendo una gestione sostenibile. Saranno inoltre presentate alcune esperienze significative di innovazione che possono contribuire alla razionalizzazione dell’utilizzazione dell’acqua... continua
17 March 2025

ENEA al Sesto Convegno dei Geologi Marini Italiani
17 March 2025
Nel corso del convegno oltre alle attività scientifiche di ricerca, verranno illustrati i risultati del Leg IODP 402 (spedizione scientifica realizzata con la nave da perforazione JOIDES Resolution), che si è svolto lo scorso anno nel Mar Tirreno e sarà presente una tavola rotonda sulle modalità di applicazione della normativa CARG per le aree marine.
Le presentazioni scientifiche potranno... continua
15 March 2025

Gardenium: appuntamento su Verde Urbano di Precisione
15 March 2025
Gli alberi sono l'unica risorsa naturale capace di produrre ossigeno, assorbire CO2, trattenere l'acqua, rinfrescare l'ambiente e ridurre inquinamento e rumore. Il verde urbano, se progettato con le giuste specie per le specifiche esigenze (ombra, assorbimento degli inquinanti, capacità di trattenere l’acqua), è fondamentale per contrastare le ondate di calore le precipitazioni estreme, le... continua
4 March 2025

Workshop di disseminazione del progetto RETURN
4 March 2025
Evento plenario di disseminazione del progetto RETURN: Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia.
Sono aperte le iscrizioni all’evento di disseminazione che si terrà dal giorno 4 al 6 marzo a Trieste, presso la Stazione Marittima (Molo dei Bersaglieri 3) e il Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4).
ENEA, coinvolta nei... continua
18 December 2024

ENEA partecipa al convegno dedicato all’idrogeologia della Pianura Pontina.
18 December 2024
Il Convegno è organizzato dalla Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Associazione Sempre Verde ODV - Federazione Nazionale Pro Natura e la partecipazione del Consorzio di Bonifica.
Il Convegno si svolgerà il 18 dicembre 2024, dalle ore 16 alle ore 19, presso la Sala Conferenze del CeRSITeS. L’intervento dell’ENEA è incentrato su alcune delle ricerche condotte dall’Agenzia per la... continua
22 November 2024

Sviluppo sostenibile della fascia costiera e mitigazione dei rischi
22 November 2024
Obiettivi dell'incontro: illustrare i risultati di alcuni studi e progetti di ricerca, già conclusi e in svolgimento, condotti proprio nell’area del Parco Nazionale del Circeo; favorire l’individuazione delle soluzioni più efficaci per la mitigazione degli impatti sul territorio costiero, causati dagli effetti dei cambiamenti climatici, l’erosione, la salinizzazione delle falde freatiche, il... continua
16 October 2024

ENEA al Blue Planet Economy Expoforum 2024
16 October 2024
ENEA con il Dipartimento Sostenibilità partecipa alla quarta edizione del Blue Planet Economy Expoforum 2024, dedicata al tema “Economia Blu tra Ambiente, Sviluppo e Innovazione. Il ruolo delle comunità locali e delle PMI”.
Nella giornata del 17 ottobre, dalle 11.15 alle 13.00, c/o la Sala Valentino Giuliani, è previsto il Panel “La Circolarità del Ciclo della dissalazione,... continua
2 August 2024

Aperitivi scientifici sulla transizione ecologica
2 August 2024
Gli eventi dedicati ad una platea ampia e non specializzata, in un contesto rilassato e divertente, hanno come obiettivo la promozione della cultura scientifica e della conoscenza di problematiche complesse e multidisciplinari che interessano il territorio nazionale. Gli aperitivi scietifici sono a cura di Sergio Cappucci.
Primo appuntamento, venerdì 2 agosto è dedicato a ... continua
6 June 2024

ENEA alla Giornata mondiale degli Oceani con Impronte, suoni e colori del mare profondo
6 June 2024
ENEA è membro della Joint Research Unit EMSO Italia, un accordo tra enti di ricerca e università italiani che volontariamente, dal 2015, si impegnano a mettere a sistema le proprie competenze e attrezzature al fine di complementarsi e collaborare efficacemente alla realizzazione della componente italiana di EMSO- European Seafloor and water column Observatory.Oltre ad ENEA, partecipano alla... continua
22 May 2024

Assemblea generale ENERO presso ENEA
22 May 2024
Il 22 e il 23 maggio si terrà l’annuale riunione della General Assembly di ENERO (European Network of Environmental Research Organisations), quest'anno ospitata da ENEA.
Al network, fondato nel 1992, partecipano importanti istituti di ricerca europei in campo ambientale: AIT (Austria), VITO e ISSep (Belgio), ENEA (Italia), GIG (Polonia), CEAM (Spagna), IVL (Svezia), INERIS (Francia), con l’... continua