Events
Upcoming events
XII° AIT International Conference “Smart Earth Observation for a Sustainable Future” Milan 12 – 14 November, 2025
When: 11/12/2025 - 08:00 to 11/14/2025 - 20:00
Where: CNR IREA - Milano (Italy)
ASI and ENEA to Host a Special Session on Remote Sensing for Climate Change at AIT 2025 — Call for Abstracts now open
Recent events
24 October 2025
ENEA partecipa a SAIE 2025
24 October 2025
In occasione del SAIE 2025, “La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti” che si terrà alla Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, l’ENEA e i suoi partner per l’edilizia green presenteranno i progressi raggiunti nell’ambito del progetto REHOUSE- Renovation packagEs for HOlistic improvement of EU’s bUildingS Efficiency,... continua
26 September 2025
Il Dipartimento SSPT alla Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 con il progetto NET
26 September 2025
Durante gli eventi della Notte di NET, sarà possibile interagire direttamente con i Ricercatori e le Ricercatrici, partecipare a esperimenti interattivi e assistere a dimostrazioni scientifiche dal vivo, conferenze e molto altro.
Il programma e le modalità di registrazione è disponibile sul sito ENEA - Eventi e sul sito del progetto NET Scienza Insieme suddiviso per le diverse località.
Le... continua
28 August 2025
Un percorso formativo transdisciplinare presso la Smart Bay Santa Teresa: "MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”
28 August 2025
Si svolgerà a fine agosto, nella suggestiva cornice della Scuola di Mare nel cuore della Baia di Lerici (SP), MIMESIS, un’iniziativa innovativa che unirà scienza, arte, educazione e consapevolezza ecologica. Il percorso alternerà laboratori tematici, esplorazioni sensoriali, uscite in barca, momenti di dialogo, giochi di ruolo e pratiche di meditazione, offrendo ai partecipanti... continua
17 June 2025
Non-destructive in situ strenght assessment of concrete
17 June 2025
Si svolgeranno dal 17 al 19 giugno 2025 presso il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, le giornate di studio organizzate nell’ambito del corso di dottorato in “Engineering Science - ciclo XL”.
L’evento, intitolato "Non-Destructive In Situ Strength Assessment of Concrete: an Overview on 249-ISC RILEM TC Recommendations Proposal", ha l’obiettivo... continua
29 May 2025
Giornate di studio COSTA MED 2025
29 May 2025
Il progetto di ricerca PRIN 2022 COSTA|Med inaugura il proprio ciclo di Giornate di Studi afferenti ai temi delle coste dal titolo “Le città costiere. Cambiamento climatico e vulnerabilità”. L’evento si terrà nei giorni 29 – 30 Maggio 2025, sarà aperto e trasmesso on-line.
Il progetto è volto allo sviluppo di metodologie di analisi dei territori costieri a supporto della trasformazione strategica... continua
23 May 2025
Webinar Le aree umide costiere ed i laghi salmastri: formazione, biodiversità, valore ambientale, tutela e valorizzazione
23 May 2025
Si terrà venerdì 23 maggio un webinar dedicato alle aree umide costiere e ai laghi salmastri in cui si parlerà di biodiversità, tutela e valorizzazione dei Laghi di Sabaudia e della Laguna di Torre Flavia (Lazio).
L’iniziativa rappresenta il terzo appuntamento di una serie di incontri organizzati da SIGEA, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi: un vero e proprio viaggio tecnico... continua
6 May 2025
Progetto Life Blue Lakes: una campagna di monitoraggio delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli tra Foreste Millenarie
6 May 2025
Il convegno dedicato a questa iniziativa non solo presenterà i risultati del monitoraggio, ma offrirà anche uno spazio di riflessione sul ruolo fondamentale delle foreste nella tutela della qualità dell’acqua. Attraverso l’analisi di diverse matrici ambientali (acqua, suolo, aria, vegetazione), si esploreranno i meccanismi naturali con cui le foreste agiscono da filtri contro contaminanti e... continua
19 March 2025
La gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura
19 March 2025
La giornata intende valutare l’attuale stato dell’utilizzazione della risorsa acqua in agricoltura e di indicare come le politiche comunitarie e nazionali e l’innovazione tecnologica e organizzativa ne stiano promuovendo una gestione sostenibile. Saranno inoltre presentate alcune esperienze significative di innovazione che possono contribuire alla razionalizzazione dell’utilizzazione dell’acqua... continua
17 March 2025
ENEA al Sesto Convegno dei Geologi Marini Italiani
17 March 2025
Nel corso del convegno oltre alle attività scientifiche di ricerca, verranno illustrati i risultati del Leg IODP 402 (spedizione scientifica realizzata con la nave da perforazione JOIDES Resolution), che si è svolto lo scorso anno nel Mar Tirreno e sarà presente una tavola rotonda sulle modalità di applicazione della normativa CARG per le aree marine.
Le presentazioni scientifiche potranno... continua
15 March 2025
Gardenium: appuntamento su Verde Urbano di Precisione
15 March 2025
Gli alberi sono l'unica risorsa naturale capace di produrre ossigeno, assorbire CO2, trattenere l'acqua, rinfrescare l'ambiente e ridurre inquinamento e rumore. Il verde urbano, se progettato con le giuste specie per le specifiche esigenze (ombra, assorbimento degli inquinanti, capacità di trattenere l’acqua), è fondamentale per contrastare le ondate di calore le precipitazioni estreme, le... continua
