Un percorso formativo transdisciplinare presso la Smart Bay Santa Teresa: "MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”
Si svolgerà dal 28 al 31 agosto 2025 a Lerici (La Spezia) “MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”, un percorso formativo, innovativo e transdisciplinare che abbina ecologia, filosofia, psicologia positiva e arte, rivolto a ricercatori, educatori, comunicatori, formatori e studenti.
Event type | Appuntamenti |
---|---|
Attendance | Hybrid event |
Event starts |
08/28/2025 - 18:30 Add to Calendar |
Event ends | 08/31/2025 - 16:00 |
Location |
Lerici (SP), Italy More info Scuola di Mare Via Santa Teresa scn Directions |
Useful links | |
Reference personnel |
Si svolgerà a fine agosto, nella suggestiva cornice della Scuola di Mare nel cuore della Baia di Lerici (SP), MIMESIS, un’iniziativa innovativa che unirà scienza, arte, educazione e consapevolezza ecologica. Il percorso alternerà laboratori tematici, esplorazioni sensoriali, uscite in barca, momenti di dialogo, giochi di ruolo e pratiche di meditazione, offrendo ai partecipanti un’immersione rigenerativa nel rapporto uomo-natura.
Al centro dell’esperienza, la promozione di un’etica della sostenibilità fondata sull’uso consapevole delle risorse naturali come atto di cura e responsabilità verso il pianeta.
I ricercatori ENEA della Divisione SSPT-IMPACT avranno un ruolo centrale nel progetto, contribuendo con le loro competenze in ecologia terrestre e marina, monitoraggio ambientale e comunicazione scientifica all’interno di un contesto multidisciplinare e partecipativo.
MIMESIS si inserisce all’interno del Gateway della Biodiversità del National Biodiversity Future Centre (NBFC) ed è ideato nell’ambito della Smart Bay Santa Teresa, la prima piattaforma collaborativa italiana dedicata alla creazione di un Ecosistema Natura-Uomo per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. L’iniziativa è promossa da ENEA in collaborazione con la Scuola di Mare Santa Teresa, CNR, INGV, Comune di Lerici e Cooperativa Mitilicoltori Associati e sarà realizzata con la compagnia teatrale Dynamis, la Rete LTER Italia – rete nazionale per la ricerca ecologica a lungo termine – e l’Istituto Europeo di Psicologia Positiva (IEPP).
Il team multidisciplinare coinvolto riunisce ricercatori, psicologi, filosofi, esperti di teatro e operatori del mare, in un approccio condiviso per accompagnare la transizione ecologica attraverso la conoscenza, l’esperienza e la relazione con l’ambiente.
Scadenza delle iscrizioni: 31 luglio 2025