Le infrastrutture di ricerca
Le infrastrutture di ricerca del Dipartimento SSPT comprendono sia grandi attrezzature scientifiche o serie di strumenti che risorse quali collezioni, archivi, banche dati e possono essere localizzate in uno o più Centri di Ricerca o virtuali.
In questa sezione sono riportate le infrastrutture utilizzate dal Dipartimento per svolgere attività di ricerca e promuovere l’innovazione e, in diversi casi, anche per fornire servizi a committenti esterni sia pubblici che privati.
Le stesse, oltre ad essere utilizzate nell’ambito delle attività programmatiche ENEA, sono a disposizione della comunità scientifica e imprenditoriale del Paese.
| Infrastruttura | Localizzazione |
|---|---|
| EU Space Networks - Copernicus Ambassadors | Infrastruttura diffusa |
| Infrastrutture per rilievi in mare | Centro Ricerche Santa Teresa |
| Laboratorio di Biotecnologie Microbiche per l'ambiente e i Beni Culturali | Casaccia Research Center |
| Laboratorio per analisi delle matrici ambientali | Casaccia Research Center, Centro Ricerche Portici |
| Laboratorio studi di ecologia e caratterizzazione ambientale | Casaccia Research Center, Centro Ricerche Saluggia, Centro Ricerche Santa Teresa |
| MONTIP- Monitoraggio- Telerilevamento e Image Processing. | Centro Ricerche Bologna |
| Prove Non Distruttive in sito | Centro Ricerche Bologna |
| SEM - Microscopio Elettronico a Scansione | Centro Ricerche Bologna |
| The European Marine Biological Resource Centre (EMBRC-ERIC) | Centro Ricerche Portici, Centro Ricerche Santa Teresa |
