ENEA alla XI conferenza EVACES
Resoconto della partecipazione ENEA alla International Conference On Experimental Vibration Analysis of Civil Engineering Structures – Evaces 2025, tenutasi a Porto in Portogallo dall' 1 al 4 Luglio 2025
Resoconto della partecipazione ENEA alla International Conference On Experimental Vibration Analysis of Civil Engineering Structures – Evaces 2025, tenutasi a Porto in Portogallo dall' 1 al 4 Luglio 2025
ENEA ha partecipato al seminario Irrigazione mediante acqua desalinizzata, tenutosi il 12 febbraio presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze, con un intervento dal titolo "Agrivoltaico e dissalazione: un esempio virtuoso di Nexus?", a cura di Alessandra Scognamiglio (Dip. Tecnologie Energetiche e Fonti rinnovabili), Daniele Pizzichini e Federica Colucci.
Si è svolto a Bologna, nei giorni 27-29 novembre, il Dissemination Workshop del progetto RETURN “Nuove prospettive per valutare e gestire rischi ambientali multipli in presenza di cambiamento climatico”. Numerosa la partecipazione ENEA coinvolta nei diversi Spoke del progetto, sia in presenza che da remoto con poster e comunicazioni orali.
Soluzioni innovative per processi di riqualificazione energetica efficienti, economici e sostenibili al centro del progetto europeo REHOUSE, presentate nel corso del convegno Architettura & design, edilizia & materiali, climatizzazione & digitalizzazione, che si è svolto il 31 ottobre a Roma nell’ambito di EdilsocialExpo B-CAD, la fiera internazionale di Edilizia, Architettura e Design.
Con un intervento dal titolo Applicazione della termografia per il rilievo degli elementi strutturali su edifici in CLS per la realizzazione speditiva e accurata del modello digitale (BIM), ENEA ha partecipato al Convegno Termografia ad infrarossi che si è svolto a Napoli il 5 luglio.
L'impatto tossicologico delle microplastiche sui crostacei, il trasferimento trofico delle microplastiche nella catena alimentare e i primi risultati del Progetto Microtracer, sono stati i 3 lavori presentati da ENEA, con Valentina Iannilli, al Workshop "Plastiche & Ambiente", tenutosi a Ravenna il 6 giugno scorso. Una presentazione orale e due poster.
Il 27 marzo, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Frezzotti-Corradini” di Latina, si è svolto l'incontro Missione Antartide al quale hanno partecipato le alunne e gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Tema dell’incontro le missioni italiane in Artide e in Antartide e le attività che l’ENEA svolge negli Osservatori Polari.
Nella giornata dedicata al PRA del 22 febbraio, tra i progetti finanziati sono stati presentati i risultati e gli stati di avanzamento di ECAPAC, coordinato da ENEA, SENTINEL e MICROTRACER con ENEA come partner.
Presso il Padiglione Italia di Expo Doha (Qatar), il 31 gennaio 2024, il Dipartimento Sostenibilità ha partecipato all’evento "Fighting climate change - Regional Climate Change workshop: assessing impacts in the Mediterranean and Middle East”.