Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Il Liceo M. Montessori visita i laboratori del CR Casaccia

Si è svolta il 12 novembre la visita didattica che ha portato gli studenti del Liceo Statale M. Montessori nei laboratori del Dipartimento Sostenibilità.

Gli studenti del Liceo M. Montessori raggiungono i laboratori del CR Casaccia

L'iniziativa ha coinvolto oltre 60 studenti provenienti da due classi IV e una classe V, offrendo un'immersione diretta nei temi dell'innovazione e della sostenibilità ambientale. La giornata ha avuto inizio con una breve presentazione in Sala Minose per le due classi del IV liceo scientifico, curata dai Laboratori Innovazione delle Filiere Agroalimentari e  Tecnologie per la Salvaguardia del Patrimonio Architettonico e Culturale che ha fornito un inquadramento sul CR Casaccia e sulle tematiche scientifiche oggetto della visita. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di visitare diverse facilities, con un focus specifico sulle applicazioni della microbiologia. Le tappe principali hanno incluso le presentazioni delle applicazioni della microbiologia a supporto dello sviluppo di filiere agroalimentari sostenibili e innovative, a cura dei ricercatori M. Costanzo, L. Di Gregorio e A.Visca, e quelle sui processi di biorestauro e biorisanamento dei siti inquinati a cura dei ricercatori C. Alisi, F. Tasso e P. Paganin. La classe V del Liceo linguistico con i ricercatori C. Consales, L. Ardoino e R. Pinto, ha visitato i laboratori di bioelettromagnetismo del Laboratorio di biotecnologie con un particolare focus sugli effetti biologici indotti dall'esposizione ai campi elettromagnetici. Gli studenti hanno esplorato le metodiche utilizzate nella dosimetria sperimentale e nelle misure di compatibilità elettromagnetica.

La visita si inserisce nel quadro delle attività supportate dal Dipartimento per rafforzare il legame tra ricerca scientifica e formazione scolastica, offrendo agli studenti una prospettiva tangibile sulle opportunità di carriera e sulle sfide future legate alla sostenibilità del Paese.

La visita è stata organizzata dalla Direzione Centro Casaccia, G. Torchiani con la collaborazione di F. Colucci del Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari.

 

Personale di riferimento: 
A cura di: 
Federica Colucci
Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2025