Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

ENEA nel comitato di coordinamento della rete LTER-Italy

ENEA entra a far parte del comitato di coordinamento di LTER-Italy, la rete nazionale per lo studio di lungo periodo degli ecosistemi e dei loro cambiamenti, a scala locale e globale

Logo LTER

ENEA entra a far parte del comitato di coordinamento di LTER-Italy, la rete nazionale per la ricerca ecologica a lungo termine (LTER, Long-Term Ecological Research) costituita da 72 siti di ricerca, distribuiti su tutto il territorio nazionale, e 7 siti extra-territoriali in Himalaya e in Antartide, e parte della Rete europea (LTER-Europe) e della Rete LTER Internazionale (ILTER).

LTER ha l’obiettivo di seguire, analizzare e comprendere i cambiamenti e le alterazioni degli ecosistemi, sia naturali sia indotti dagli esseri umani, a scala locale e globale.

Le ricerche ecologiche pluridecennali svolte nei siti LTER sono frutto del coinvolgimento e della collaborazione di numerose Istituzioni Scientifiche, Università, Enti di Ricerca, Agenzie di Protezione Ambientale ed Enti Territoriali.

L'ENEA sarà rappresentata da Chiara Lombardi, responsabile del Laboratorio Biodiversità ed Ecosistemi della Divisione Impatti Antropici e del Cambiamento Climatico, e farà parte del comitato di coordinamento per i prossimi due anni.

 

Personale di riferimento: 
A cura di: 
Claudia Trotta
Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2025