L'evento si è svolto presso la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo "Virgilio", sede "Trento e Trieste", coinvolgendo con entusiasmo un gruppo di alunni delle classi IV e V.
Grazie al supporto delle ricercatrici dell’ENEA, i giovani partecipanti hanno appreso cosa sono le microplastiche, da dove provengono e quali sono le loro principali tipologie. L’esperienza è stata resa ancora più coinvolgente attraverso giochi di gruppo e l’uso di materiale didattico progettato per stimolare curiosità e apprendimento.
L’iniziativa rientra nelle attività dedicate alle scuole del progetto NET Scienza Insieme, nel quale ENEA coordina le attività dedicate alle scuole per promuovere la cultura scientifica e la sensibilizzazione sui temi ambientali tra gli studenti.
All’incontro hanno partecipato le ricercatrici: Valentina Iannilli, Federica Colucci, Francesca Lecce e Claudia Trotta, con la collaborazione dello studente Samuele Terranegra della Sapienza, che hanno guidato gli alunni in questo viaggio educativo e stimolante.