Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Progetto Marine Hazard: tecnologie e soluzioni innovative per la tutela del Mar Mediterraneo

Osservatorio_oceanografico_di_Lampedusa

Una piattaforma innovativa per il monitoraggio in tempo reale del Mediterraneo centrale, ma anche un laboratorio integrato di telerilevamento, modelli oceanici, analisi chimiche e dati delle proprietà marine. Sono alcuni dei risultati e delle attività condotte da ENEA nell’ambito del progetto Marine Hazard, finanziato con la misura PON “Ricerca e competitività 2007-2013” e coordinato dal Cnr.

Nello specifico la piattaforma WebGIS consiste in una vera e propria banca dati open source, in grado di gestire informazioni ambientali e geospaziali e di monitorare in tempo reale differenti proprietà e parametri marini, anche relativi alla contaminazione naturale e antropica. Nell’ambito del progetto, inoltre, ENEA ha condotto attività relative ad analisi dei sedimenti e dei dati satellitari; studi modellistici sulla circolazione marina; misure in situ e da remoto delle proprietà marine. 

Leggi il comunicato completo su: https://www.media.enea.it/comunicati-e-news/archivio-anni/anno-2024/ambi...

Galleria: 
Osservatorio_oceanografico_di_Lampedusa credit:©ICOS RI/Pekka Pelkonen.
Reference personnel: