Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Archivio Eventi

Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.

76 - 100 risultati su 111 -- pagina 4 di 5
inserire parte del titolo

24 Febbraio 2022

Locandina del webianr sullo sfondo un impianto di agrivoltaico

L’agrivoltaico in Italia: esperienze e progetti delle aziende agricole

- 14 Febbraio 2022 - Lo sviluppo dell’agrivoltaico, inteso come unione sinergica tra fotovoltaico e agricoltura, in Italia è ancor un percorso lungo e accidentato. Molti sono gli aspetti legislativi e tecnici ancora da chiarire.  In questo contesto, ENEA in collaborazione con ETA Florence Renewable Energies ha... 24 Febbraio 2022

21 Gennaio 2022

Locandina del webinar sull'agrivoltaico

L'Agrivoltaico nell'attuale emergenza climatica-energetica

- 11 Gennaio 2022 - L'Agrivoltaico nell'attuale emergenza climatica-energetica è il titolo del webinar organizzato da ENEA in collaborazione con ETA Florence Renewable Energies nell’ambito delle attività della Rete Nazionale per l’Agrivoltaico Sostenibile, che si svolgerà il prossimo 21 gennaio dalle ore 11:00 alle... 21 Gennaio 2022

11 Dicembre 2021

Lago d'Orta Plastic revolution

Che fine fa la nostra plastica?

- 9 Dicembre 2021 - Che fine fa la nostra plastica? Questo il titolo della tavola rotonda che si svolgerà sabato 11 dicembre alle 14:30 organizzata nell'ambito della manifestazione Lago d’Orta Plastic Revolution. L'appuntamento è presso il Palazzo Penotti Ubertini a Orta San Giulio, e sarà l'occasione per ragionare... 11 Dicembre 2021

10 Dicembre 2021

Turista nella Cappella medicea Firenze

Progetto ES-PA | la sostenibilità nel restauro: stato dell'arte, applicazioni e prospettive

- 6 Dicembre 2021 - Nell’ambito delle attività del Progetto ES-PA, il 10 dicembre (9:30 -12:30) l'ENEA organizza un webinar per promuovere la conoscenza di approcci innovativi al restauro, presentando l’esperienza maturata in ENEA nella ricerca di nuovi prodotti e procedure bio-based, sicuri per gli operatori, per le... 10 Dicembre 2021

23 Novembre 2021

Cartolina webinar 23 novembre

Dopo COP26. Scienza, sfide e prospettive per il monitoraggio dei gas a effetto serra

- 15 Novembre 2021 - Un incontro per commentare quanto emerso dalla COP26, un momento di riflessione e condivisione per inquadrare il ruolo di ICOS in tale ambito.  Lo scopo dell'incontro è anche quello di fornire alla comunità scientifica e agli stakeholder territoriali un aggiornamento sullo stato delle conoscenze... 23 Novembre 2021

20 Novembre 2021

La baia di Santa Teresa

Il Green Deal e la transizione energetica nella molluschicoltura 4.0

- 18 Novembre 2021 - ENEA partecipa con il Progetto Smart Bay alla Tavola Rotonda “Il Green Deal e la transizione energetica nella molluschicoltura 4.0” nell’ambito di  sealogy®, il salone europeo della Blue economy, che si svolgerà a Ferrara dal 18 al 20 novembre 2021. Un importante appuntamento fieristico sul mare e... 20 Novembre 2021

19 Novembre 2021

Locandina Agrivoltaico e Crowdfunding: il coinvolgimento delle comunità locali nelle scelte energetiche e nelle trasformazioni del paesaggio.

Agrivoltaico e Crowdfunding: il coinvolgimento delle comunità locali nelle scelte energetiche e nelle trasformazioni del paesaggio.

- 2 Novembre 2021 - ENEA ed ETA Florence, nell'ambito delle attività della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, vi invitano al secondo appuntamento il 19 novembre del ciclo di webinar che la Rete sta organizzando per mettere a confronto e a sistema le esperienze già realizzate e quelle in fase di realizzazione nel... 19 Novembre 2021

12 Novembre 2021

Logo del webinar Il respiro del mondo

Il respiro del mondo le piante in città fra pensiero e cura.

- 28 Settembre 2021 - Il webinar del 12 novembre, organizzato da ENEA, Università di Padova, Università degli Studi della Tuscia e LIPU, propone uno spazio di riflessione sullo sguardo dell'umanità sul mondo vegetale, da percorrere con approcci, competenze ed esperienze diverse.  12 Novembre 2021

4 Novembre 2021

Immagine per il Convegno

Tecnologie applicate al tesoro più prezioso, i Beni Culturali

- 2 Novembre 2021 - Tecnologie applicate al tesoro più prezioso, i Beni Culturali è il titolo del secondo Convegno annuale del Centro di Eccellenza del DTCLazio che si svolgerà giovedì 4 novembre ore 9.30 presso l'Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma. 4 Novembre 2021

28 Ottobre 2021

Locandina Monday, spettacolo teatrale

Life Blue Lakes: Microplastiche in scena allo Spazio Rossellini a Roma dal 28 al 30 Ottobre

- 13 Ottobre 2021 - Monday è lo spettacolo nato dalla collaborazione tra ENEA e la Compagnia Dynamis, nell’ambito del progetto LIFE Blue Lakes che andrà in scena allo Spazio Rossellini a Roma dal 28 al 30 ottobre.  28 Ottobre 2021

23 Ottobre 2021

Logo Settimana del Pianeta Terra

Gli Osservatori climatici ENEA partecipano al ventennale del Geoparco delle Madonie

- 21 Ottobre 2021 - Gli osservatori climatici ENEA, Lampedusa e Madonie,  “partecipano” alla manifestazione per celebrare il ventennale del Geoparco delle Madonie dell'UNESCO il prossimo 23 ottobre nel Comune di Pietralia Sottana. La manifestazione si inserisce nella Settimana del Pianeta Terra vuole far conoscere al... 23 Ottobre 2021

19 Ottobre 2021

Locandina del webinar sull'Agrivoltaico

Agrivoltaico in Italia: dal progetto all’impianto

- 11 Ottobre 2021 - ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies, nell’ambito delle attività della Rete Nazionale per l’Agrivoltaico Sostenibile, organizza un webinar dal titolo Agrivoltaico in Italia, dal progetto all’impianto che si svolgerà il prossimo 19 ottobre dalle ore 11:00 alle ore 12:30. 19 Ottobre 2021

6 Ottobre 2021

Locandina workshop

Verso una visione 4D dell’oceano: sinergie e integrazione delle iniziative italiane

- 1 Ottobre 2021 - Il Workshop (Uni. Parthenope, Napoli - 6 e 7 Ottobre 2021) ha lo scopo di esplorare un percorso comune verso un più stretto coordinamento e una maggiore integrazione tra le molteplici infrastrutture e iniziative dedicate alla ricerca marina cui l'Italia partecipa con i suoi istituti di ricerca, le... 6 Ottobre 2021

24 Settembre 2021

Logo di Science together NET

Notte europea dei ricercatori 2021 - Progetto NET

- 21 Settembre 2021 - Il  prossimo 24 settembre torna la Notte europea dei ricercatori, l’iniziativa della Commissione Europea per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca. L'ENEA  partecipa al Progetto NET- scieNcETogether con eventi sia online che in presenza. 24 Settembre 2021

23 Settembre 2021

Presentazione della Piattaforma Sustainable Subsea Solutions - Intelligent Technologies for the Blue Economy

Presentazione della Piattaforma Innovativa ISSS - Sustainable Subsea Solutions Intelligent Technologies for the Blue Economy

- 13 Settembre 2021 - In occasione della giornata "European Maritime Day in my Country" del prossimo 23 settembre, sarà presentata con un evento online la Piattaforma Innovativa ISSS »Sustainable Subsea Solutions - Intelligent Technologies for the Blue Economy, nata dalla collaborazione tra ENEA, Fraunhofer, SINTEF, VTT... 23 Settembre 2021

18 Settembre 2021

Logo di Science together NET

Aspettando la Notte europea dei ricercatori: Trekking scientifico sul fiume Farfa in Sabina

- 6 Agosto 2021 - Passeggiando all’ombra di ontani, salici e pioppi lungo il sentiero 352 del CAI che costeggia il fiume Farfa, potremo ammirare un ecosistema pregiato da proteggere. 18 Settembre 2021

17 Luglio 2021

Locandina Monday, spettacolo teatrale

Monday: uno spettacolo a teatro per raccontare le plastiche

- 12 Luglio 2021 - Monday è il titolo dello spettacolo teatrale nato dall’incontro tra il gruppo di ricercatori Enea impegnati nel progetto Life Blue Lakes e la compagnia teatrale Dynamis. Monday esprime l’incontro tra l’arte e la scienza per affrontare le tematiche ambientali e culturali legate alle plastiche e alle... 17 Luglio 2021

2 Luglio 2021

Turista nella Cappella medicea Firenze

Laboratorio virtuale ENEA su Restauro sostenibile. Iscrizioni entro il 30 giugno.

- 22 Giugno 2021 - Nell'ambito dei  Corsi di Apprendimento Permanente, organizzati dall'Università degli Studi della Tuscia con il Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali (DTC Lazio) in partnership con l’UER Academy, - Università Europea di Roma,  è stato organizzato un laboratorio virtuale su "Restauro... 2 Luglio 2021

25 Giugno 2021

The ENEA Station for climate observation on the island of Lampedusa

Towards climate neutrality within 2050: Italy-Japan approaches to Earth observation for CO2 monitoring

- 14 Giugno 2021 - Nell'ambito dell'Italian Research Day in Japan 2021, l'ENEA partecipa al webinar organizzato il 25 giugno dall'Ambasciata italiana a Tokyo con un intervento dal titolo "In-situ CO2 monitoring in different domains: the integrated atmospheric-oceanographic climate observatory at Lampedusa”.  25 Giugno 2021

9 Giugno 2021

Opuntia ficus-indica (fico d’india)

Back to the future - Bioprodotti per il restauro sostenibile

- 25 Maggio 2021 - Il 9 giugno ENEA organizza il workshop finale dei Progetti Bilaterali Italia-Messico, sostenuti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal CONACYT (2014-2020).  9 Giugno 2021

21 Maggio 2021

Logo ES-PA

Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani: Anthosart green tool, uno strumento per scegliere le “specie giuste”

- 12 Maggio 2021 - Nell’ambito delle attività del progetto ES-PA, rivolte alla definizione di strumenti per un approccio integrato allo sviluppo sostenibile, l’ENEA organizza, il prossimo 21 maggio, un webinar dedicato all’utilizzo dell’Anthosart Green Tool. 21 Maggio 2021

20 Maggio 2021

Locandina Evento Isole del Golfo La Spezia

Save the date! Webinar 20 maggio. Le isole del Golfo della Spezia: conoscenze ed esperienze per una gestione sostenibile del territorio”.

- 3 Maggio 2021 - Nell'ambito del programma di eventi EMD in my country 2021, CNR - ISMAR Lerici ed ENEA - C.R. Ambiente Marino - S. Teresa organizzano il 20 maggio 2021, dalle 9.30 alle 13, un convegno dal titolo: “Le isole del Golfo della Spezia: conoscenze ed esperienze per una gestione sostenibile del territorio... 20 Maggio 2021

14 Aprile 2021

Cinclidotus aquaticus sulle sponde rocciose del torrente Pennavaira (SV) Foto di C.D.Spada

"BRIOFITE - Guida per il riconoscimento al genere" - on line le presentazioni e la registrazione del webinar del 14 aprile

- 2 Aprile 2021 - Un nuovo strumento per la comprensione della comunità macrofitica “BRIOFITE - Guida per il riconoscimento al genere” è il testo realizzato da ENEA, in collaborazione con il CISBA,  presentato il 14 aprile scorso nel corso del webinar. La Guida ha l’obiettivo di dare un significativo supporto nel... 14 Aprile 2021

12 Aprile 2021

Logo evento IMIDIS

IMDIS 2021 - International Conference on Marine Data and Information Systems

- 19 Marzo 2021 - Sono aperte le iscrizioni alla conferenza IMDIS 2021 (International Conference on Marine Data and Information Systems) che si svolgerà in modalità online dal 12 al 14 Aprile 2021.  La conferenza si rivolge non solo a un pubblico di esperti, ma anche a chi vorrà accedere a un immenso patrimonio di... 12 Aprile 2021

26 Marzo 2021

Logo progetto Energia Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione

Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani: una visione sul “verde costruito”

- 16 Marzo 2021 - Nell’ambito delle attività del progetto ES-PA rivolte alla definizione di strumenti per un approccio integrato allo sviluppo sostenibile, l’ENEA organizza un webinar dedicato alla presentazione delle Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani. 26 Marzo 2021