Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Archivio Eventi

Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.

51 - 75 risultati su 111 -- pagina 3 di 5
inserire parte del titolo

13 Dicembre 2022

Baia di Santa Teresa (Spezia)

Progetto ES-PA: iniziative di sostenibilità territoriale e dialogo tra PA e stakeholder locali

- 7 Dicembre 2022 - Il prossimo 13 dicembre si svolgerà, presso il Centro Ricerche Ambiente Marino ENEA di Santa Teresa, un workshop che si propone di illustrare e mettere a confronto le principali esperienze maturate nei progetti territoriali attraverso il confronto tra esigenze e potenzialità di PA e stakeholders... 13 Dicembre 2022

6 Dicembre 2022

Pirgeometro, strumento che misura la radiazione infrarossa incidente - Osservatorio Atmosferico Lampedusa

25 anni dell'Osservatorio Climatico ENEA di Lampedusa

- 19 Novembre 2022 - Il  6 dicembre,  ENEA organizza un incontro per ripercorrere i primi 25 anni di attività dell' Osservatorio climatico di Lampedusa, dall’osservazione dei gas serra,  all’inaugurazione nel 2015 dell’Osservatorio oceanografico a largo dell'isola di Lampedusa, alla partecipazione alle Infrastrutture... 6 Dicembre 2022

25 Novembre 2022

Locandina webinar Il respiro del mondo: verde evasivo

Il respiro del mondo: verde evasivo

- 21 Novembre 2022 - Venerdì 25 novembre ENEA, in collaborazione con Università di Padova, Università degli Studi della Tuscia e LIPU, organizza un nuovo incontro “Il respiro del mondo”, dedicato ad ulteriori riflessioni intorno al rapporto tra umano e vegetale a partire da due esperienze carcerarie straordinarie.  25 Novembre 2022

22 Novembre 2022

Locandina del webinar sull'agrivoltaico

Sistemi agrivoltaici: esperienze e progetti di aziende nel settore delle energie rinnovabili

- 16 Novembre 2022 -   Secondo appuntamento con i webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, martedì 22 novembre dalle ore 11:00 - 12:30, dal titolo Sistemi agrivoltaici: esperienze e progetti di aziende nel settore delle energie rinnovabili.  Ne parleremo con due aziende del settore impegnate nella... 22 Novembre 2022

15 Novembre 2022

Agrivoltaico

AGRIVOLTAICO: transizione energetica e decarbonizzazione dell’agricoltura

- 15 Novembre 2022 - Presso la Residenza Gasparini di Piacenza, si sta svolgendo il Convegno dal titolo AGRIVOLTAICO Transizione energetica e decarbonizzazione dell’agricoltura,  occasione  per fare il punto sullo stato dell'arte e della ricerca agronomica in relazione anche ai sistemi di monitoragio avanzato per l'... 15 Novembre 2022

11 Novembre 2022

Logo della manifestazione fieristica EIMA

Agrivoltaico, Innovazione digitale e Meccanizzazione

- 8 Novembre 2022 - Nell'ambito di EIMA, Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura e il Giardinaggio, in programma a Bologna dal 9 al 13 novembre, la Task Force AgrivoltaicoSostenibile @ ENEA in collaborazione con ITABIA, ha organizzato l'11 novembre dalle ore 11:00 alle 12:00, un seminario dal titolo... 11 Novembre 2022

25 Ottobre 2022

Locandina Webinar Agrivoltaico Sostenibile

L’agrivoltaico per l’Arca di Noè: come progettare energia, cibo e bellezza del paesaggio sullo stesso suolo.

- 17 Ottobre 2022 - È possibile conciliare la produzione di energia e cibo con la bellezza del paesaggio? Ne parleremo il 25 ottobre, primo appuntamento del secondo ciclo di webinar organizzati dalla Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile.  25 Ottobre 2022

24 Ottobre 2022

Progetto Pulvirus | Presentazione dei risultati

- 6 Ottobre 2022 - L'ENEA, in collaborazione con SNPA  e l'Istituto Superiore di Sanità, presenta a Roma il prossimo 24 ottobre i risultati del Progetto Pulvirus. 24 Ottobre 2022

3 Ottobre 2022

Immagine La Spezia

La difesa del mare: un progetto per gli studenti delle scuole superiori

- 3 Ottobre 2022 - Dal 10 al 12 ottobre, si svolgeranno a La Spezia una serie di attività e incontri nell'ambito del progetto La difesa del mare - ambiente, culture e sicurezza -  elaborato dalla Sezione FIDAPA BPW ITALY della Spezia, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale,... 3 Ottobre 2022

1 Ottobre 2022

Fiume Farfa

Alla scoperta dell’idrogeologia e dell’ecologia fluviale del fiume Farfa in Sabina: aperte le iscrizioni

- 26 Agosto 2022 - Nell'ambito delle attività "Aspettando la Notte dei Ricercatori 2022", sabato 1 ottobre 2022 (ore 10:00), è in programma una passegiata all’ombra di ontani, salici e pioppi lungo il sentiero 352 del CAI che costeggia il fiume Farfa per ammirare e scoprire un ecosistema pregiato da proteggere. 1 Ottobre 2022

30 Settembre 2022

Logo di Science together NET

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2022 con il progetto NET

- 21 Settembre 2022 - Dal 30 settembre al 1 ottobre 2022 torna la Notte Europea dei Ricercatori, ENEA partecipa con il progetto NET scieNcETogether. 30 Settembre 2022

28 Settembre 2022

Logo progetto AIDA 2.0

Valorizzazione del Paesaggio e della Biodiversità e il ruolo dell'agrivoltaico

- 26 Settembre 2022 - ENEA partecipa al primo webinar in programma il 28 settembre, organizzato nell'ambito del progetto AIDA 2.0,  Azioni di Informazione e Divulgazione Agricola 2.0. Il progetto promuove un ciclo di incontri sul tema biodiversità e paesaggio dedicato a imprenditori agricoli e forestali singoli o... 28 Settembre 2022

27 Settembre 2022

Logo Concorso internazionale L'agrivoltaico per l'Arca di Noè

Premiazione concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè”

- 24 Agosto 2022 - Il 27 settembre 2022 a Milano, nel corso dell’evento Photovoltaics | Forms Landscapes 2022, in occasione dell’8a World Conference on Photovoltaic Energy Conversion (WCPEC8), si svolgerà la premiazione del concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè”.  L'evento si svolgerà in modalità... 27 Settembre 2022

27 Settembre 2022

Osservatorio Atmosferico di Lampedusa

Conferenza nazionale ICOS Italy - Obiettivo Carbon Neutrality: ruolo, stato e prospettive delle osservazioni ambientali

- 14 Luglio 2022 - Il 27 e il 28 settembre, a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, in Piazzale Aldo Moro 7, si terrà la conferenza nazionale organizzata da ICOS Italy dal titolo “Obiettivo Carbon Neutrality: ruolo, stato e prospettive delle osservazioni ambientali” .  27 Settembre 2022

9 Settembre 2022

Locandina Mytiliade festa dei mitili

Mytiliade: ENEA partecipa alla festa dei mitili

- 31 Agosto 2022 - ENEA, con il Centro Ricerche Ambiente Marino di Santa Teresa (La Spezia), sarà presente al festival biennale dedicato ai mitili, Mytiliade,  che si svolgerà a Lerici dal 9 all'11 settembre. 9 Settembre 2022

29 Luglio 2022

Tavola rotonda su 10 donne per il decennio del mare nel Blu Festival

10 Donne per il Decennio del Mare

- 27 Luglio 2022 - Dieci Donne per il decennio. La sostenibilità del mare nel contesto della Ocean Decade è il titolo della Tavola Rotonda che si svolgerà il 29 luglio nell'ambito del Blue Festival di Spezia. 10 donne raccontano il loro impegno per la tutela dell’ambiente marino in vari ambiti, dalla ricerca, all'... 29 Luglio 2022

1 Luglio 2022

Mitilicoltura: un gusto sostenibile

Mitilicoltura: un gusto sostenibile

- 23 Giugno 2022 - Da venerdì 1 luglio a sabato 2 luglio, nell’auditorium dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, si terrà un convegno sulla mitilicoltura che vedrà i frutti di mare del  golfo di la Spezia come protagonisti.  Nel corso della prima giornata si susseguiranno interventi soprattutto... 1 Luglio 2022

23 Giugno 2022

titolo del webinar Sistemi agrivoltaici: permitting, iter autorizzativi e controversie

Sistemi agrivoltaici: permitting, iter autorizzativi e controversie

- 14 Giugno 2022 - Con questo 8 appuntamento, si conclude il primo ciclo di webinar tematici organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies nell’ambito delle attività della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile. I temi scelti per quest’ultimo webinar sono di estrema attualità: procedure... 23 Giugno 2022

17 Giugno 2022

Copartina Assemblea naziona AIAPP

Paesaggi ed Energie

- 10 Giugno 2022 - Dal 17 al 19 giugno si svolgerà ad Ascoli Piceno, l'Assemblea nazionale di AIAPP, l' Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, quest'anno dedicata al tema attuale e controverso della coesistenza dell'energia da fonti rinnovabili e del paesaggio e delle trasformazioni e visioni future. 17 Giugno 2022

27 Maggio 2022

Locandina del 7 webinar Sistemi agrivoltaici tra autorizzazioni, paesaggio ed energia

Sistemi agrivoltaici: quali prospettive tra autorizzazioni, trasformazioni del paesaggio e transizione energetica?

- 18 Maggio 2022 - Il 7° webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies,  si propone come momento di riflessione e confronto di esperienze sui sistemi agrivoltaici tra autorizzazioni,  paesaggio ed energia.  27 Maggio 2022

27 Maggio 2022

Agrivoltaico in Sicilia la svolta epocale è possibile

- 26 Maggio 2022 - L' Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Catania con la Federazione dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Sicilia, congiuntamente all’Università di Catania, organizzano un incontro dedicato ai temi di sviluppo e sostenibilità ambientale e produttiva... 27 Maggio 2022

19 Maggio 2022

Locandina manifestazione sugli imballaggi

ENEA partecipa alla manifestazione “A lezione dal prof. Imballo”

- 18 Maggio 2022 - “A lezione dal prof.Imballo”  è la manifestazione dedicata interamente al mondo degli imballaggi che si svolgerà dal 19 al 21 maggio al Pala Dean Martin di Montesilvano (PE). La manifestazione che coinvolge oltre mille studenti delle scuole cittadine, è stata organizzata da Comune di Montesilvano,... 19 Maggio 2022

11 Maggio 2022

Locandina  workshop Liberi dalla plastica si può?

Liberi dalla plastica ...si può?

- 9 Maggio 2022 - Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM), con il patrocinio della Citta della Spezia, organizza il workshop "Liberi dalla plastica...si può?" il giorno 11 maggio presso la sala Dante. 11 Maggio 2022

29 Aprile 2022

Locandina webinar agrivoltaico

Le tecnologie geospaziali nei sistemi agrivoltaici: quali possibili applicazioni?

- 22 Aprile 2022 - Le tecnologie geospaziali nei sistemi agrivoltaici: quali possibili applicazioni? è il titolo del 6° webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies. 29 Aprile 2022

24 Marzo 2022

Locandina del webianr sullo sfondo un impianto di agrivoltaico

L'agrivoltaico e le comunità energetiche rinnovabili: una possibile alleanza per la transizione energetica

- 16 Marzo 2022 - L’agrivoltaico e le comunità energetiche rinnovabili: una possibile alleanza per la transizione energetica è il titolo del 5° webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies. 24 Marzo 2022