HUB Marche - RuralBioUp Project
Il prossimo 6 dicembre si svolgerà il secondo incontro tecnico-operativo del progetto RuralBioUp - Hub Marche, che vede la partecipazione anche della Task force Agrivoltaico Sostenibile@ENEA.
| Tipo di evento | Seminari | 
|---|---|
| Partecipazione | Evento in presenza | 
| Inizio | 06/12/2023 - 10:30 | 
| Fine | 06/12/2023 - 10:30 | 
| Luogo | Ancona, Italia Dettagli Sede AMAP via Thomas Edison 2, Osimo Indicazioni | 
| Personale di riferimento | |
| Documenti | 
Il prossimo 6 dicembre si svolgerà il secondo incontro tecnico-operativo del progetto RuralBioUp - Hub Marche, che vede la partecipazione anche della Task force Agrivoltaico Sostenibile@ENEA.
Il progetto RuralBioUp, finanziato dalla Commissione Europea (Programma Horizon Europe - Circbio), per la creazione di Hub regionali ha come finalità quella di stimolare il confronto tra stakeholder del settore della bioeconomia. Lo scopo è quello di definire un dettagliato piano d’azione con cui individuare due filiere di successo su cui puntare attraverso il trasferimento di conoscenze, visite tecniche e corsi di formazione.
In questo ambito gli stakeholder della Regione Marche potranno confrontarsi con esperti sui temi riguardanti: le agroenergie (bioenergia e agrivoltaico); i mezzi tecnici innovativi in agricoltura (biofertilizzanti e biomolecole attive); le colture minori per la bioeconomia e la meccanizzazione forestale.
Nell'ambito delle attività della Task force Agrivoltaico Sostenibile@ENEA, Federica Colucci partecipa con un intervento su L’agrivoltaico in Italia e le iniziative in campo.


