La formazione per l’agrivoltaico sostenibile: imprese, istituzioni e professioni a confronto
Il prossimo 26 maggio presso il Rione Terra di Pozzuoli, l’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS), organizza il primo incontro di formazione, aperto a tutti i soggetti coinvolti nella progettazione, realizzazione, valutazione e gestione dei sistemi agrivoltaici.
| Tipo di evento | Meeting Nazionali |
|---|---|
| Partecipazione | Evento in presenza |
| Inizio | 26/05/2023 - 09:00 |
| Fine | 26/05/2023 - 13:00 |
| Luogo |
Pozzuoli, Italia Dettagli
Pozzuoli (NA)
Palazzo Migliaresi, Rione Terra Indicazioni |
| Link utili | |
| Personale di riferimento |
Il prossimo 26 maggio presso il Rione Terra di Pozzuoli, l’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS), organizza il primo incontro di formazione, aperto a tutti i soggetti coinvolti nella progettazione, realizzazione, valutazione e gestione dei sistemi agrivoltaici.
AIAS è l’associazione presieduta da ENEA che ha come scopo la promozione e lo sviluppo virtuoso dell’agrivoltaico sostenibile, sostenendo i progetti che valorizzano il potenziale dell’agrivoltaico anche attraverso soluzioni tecnologiche avanzate.
L’evento, a cura della Presidenza e della Commissione Formazione di AIAS, di ENEA, e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) Campania Nord, è inserito nell’ambito dell’iniziativa Testimoni. E’ co-organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche, Università della Campania Luigi Vanvitelli; Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”; Alta Scuola di Management ed Economia Agro-alimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (SMEA) e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.

