Project EMODNET DATA INGESTION
European Marine Observation and Data Network (EMODnet)
La European Marine Observation and Data Network (EMODnet) è un’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea, DG MARE, come parte della sua strategia “Marine Knowledge 2020”.EMODNet è una rete costituita da più di 100 organizzazioni che raccolgono dati marini, prodotti e metadati per rendere queste risorse, ora frammentarie, più disponibili per gli utenti pubblici e privati, garantendo dati marini di qualità verificata, standardizzati, armonizzati ed interoperabili. EMODnet è attualmente nella sua seconda fase di sviluppo e sarà pienamente implementato entro il 2020.EMODnet è composto da sette sotto-portali tematici che forniscono l'accesso ai dati marini provenienti dai seguenti temi: batimetria, geologia, fisica, chimica, biologia, habitat dei fondali marini e attività umane.L’aumento dell’accessibilità ai dati marini è un punto sostanziale per l’implementazione della Marine Strategy Framework Directive e per la Pianificazione spaziale marittima. E’ però necessario razionalizzare il processo di inserimento dei dati per l’archiviazione centralizzata e la successiva distribuzione attraverso EMODnet o con altri mezzi.L'obiettivo generale della proposta è facilitare e razionalizzare il processo attraverso il quale i dati marini di qualsiasi origine (compresi programmi di sorveglianza nazionali, progetti di ricerca, ecc) vengono trasmessi, su base volontaria, a banche dati centralizzate da cui possono essere liberamente divulgati. Un altro obiettivo è quello di migliorare la conoscenza dell’infrastruttura e superare le barriere di accesso ai dati.
The European Marine Observation and Data Network (EMODnet) is financed by the European Union under Regulation (EU) No 508/2014 of the European Parliament and of the Council of 15 May 2014 on the European Maritime and Fisheries Fund.