Centro Ricerche Bologna

Il Centro Ricerche di Bologna ospita circa 200 dipendenti che sono impegnati principalmente nei seguenti campi: sicurezza e sostenibilità del nucleare, radioprotezione, riduzione degli impatti antropici e dei rischi naturali, sismica, inquinamento atmosferico, uso e gestione efficiente di acqua e reflui, efficienza energetica, cross technologies per distretti urbani e industriali, trasferimento tecnologico, oltre che sui nuovi materiali presso i laboratori di Faenza.
Personale SSPT operativo presso il centro 
| Unità Organizzativa | Personale | 
|---|---|
| Servizio Acquisizione Beni e Servizi | 4 | 
| Servizio Gestione e Funzionamento | 3 | 
| Unità Organizzativa | Personale | 
|---|---|
| Laboratorio Strumenti per la Sostenibilità e Circolarità di Sistemi Produttivi e Territoriali | 9 | 
| Laboratorio Tecnologie per la Gestione Circolare di Acqua e Reflui | 16 | 
| Unità Organizzativa | Personale | 
|---|---|
| Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche | 12 | 
| Unità Organizzativa | Personale | 
|---|---|
| Laboratorio Impatti sul Territorio e nei Paesi in Via di Sviluppo | 1 | 
| Laboratorio Tecnologie per la Salvaguardia del Patrimonio Architettonico e Culturale | 10 | 
| Unità Organizzativa | Personale | 
|---|---|
| Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari | 1 | 
Indirizzo: 
ENEA Centro Ricerche Bologna
  Via dei Mille, 21
  40121 Bologna (BO)
  Italia
           (+39) 051 6098 111  
  
           (+39) 051 6098 639  
  Infrastrutture di ricerca disponibili presso il Centro
    