Valentina Iannilli
Schede primarie
Valentina Iannilli, laureata in Scienze Biologiche e Dottore di Ricerca in Biologia Animale, è ricercatrice presso l’ENEA dal 2010. Ha svolto attività di ricerca presso la Sapienza, Università di Roma, il Museo Civico di Storia Naturale di Verona, l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, ha lavorato come consulente presso il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. I suoi principali interessi di ricerca sono incentrati sullo studio degli aspetti ecologici, evolutivi e tassonomici di Crostacei Anfipodi. Le linee di ricerca attuali riguardano: valutazione di effetti tossici a breve e lungo termine su organismi acquatici; sviluppo di bioindicatori di effetto genotossico ed ossidativo nell’esposizione in vitro e in vivo ad agenti xeno biotici; monitoraggio e conservazione della biodiversità delle acque dolci superficiali e sotterranee; studio faunistico ed ecologico dei sistemi spiaggia-duna con particolare riferimento ai macroinvertebrati; studio degli impatti delle microplastiche sugli ecosistemi costieri e il loro potenziale di trasferimento trofico attraverso gli anfipodi. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca ed è autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. Correlatrice di numerose tesi di laurea e reviewer di riviste nazionali e internazionali.