Alfredo Trocciola
Schede primarie

Laureato con lode in Scienze Geologiche nel 1989 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ha conseguito con borsa di studio nel 1991 il Master Europeo in Ingegneria Ambientale presso il Politecnico di Torino e nel 2021 il Master di II livello "Paesaggi a rischio. Il progetto di paesaggio nei territori vulnerabili". Architettura Università degli Sudi di Napoli Federico II.
Vincitore di concorso all'ENEA dal 1993 si è occupato di dissesto idrogeologico dei centri storici (Civita di Bagnoregio, Orvieto, Todi, Craco) e di inquinamento di matrici ambientali. Nel 2002/2003 ha svolto un comando annuale presso il Dipartimento Territoriale di Avellino dell'ARPAC (Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania). Primo ricercatore ENEA al Centro ricerche di Portici (Na), dove si occupa di geoarcheologia marina, dei rischi naturali sui beni culturali in aree archeologiche marino costiere (Sinuessa, Aenaria, Stabiae, AMP Gaiola) e del loro sviluppo sostenibile (turismo). Collabora ad un gruppo di lavoro interdisciplinare di coperture assicurative ai rischi naturali. In comando dal giugno 2019 presso il Dipartimento Territoriale di Avellino dell'ARPAC.