Progetto PLASTICENTRO
Misure sperimentali per il contrasto all’inquinamento da plastiche nei corsi d’acqua del Distretto dell’Appennino centrale
Il progetto prevede lo svolgimento di un compendio di attività sperimentali orientate a contrastare  la diffusione dell'inquinamento da plastiche nei corsi d'acqua del Distretto dell'Appennino Centrale.
ENEA, in collaborazione con ARPA LAZIO e ARPA UMBRIA realizzerà una  serie di campagne di campionamento su fiumi laziali ed umbri finalizzata allo studio della diffusione delle microplastiche nei sistemi di acque interne.
L'obiettivo di queste indagini è definire un protocollo di monitoraggio delle microplastiche nei fiumi.
Le attività del progetto PLASTICENTRO perseguono l'obiettivo di implementare e  potenziare le  conoscenze ai fini della pianificazione distrettuale in capo ad Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale nonché
della pianificazione regionale in materia di tutela delle acque, elementi essenziali ai fini della valutazione di misure e strategie per la tutela ambientale dei corpi idrici e per l'utilizzo e la gestione sostenibile della
risorsa idrica.

