Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Webinar

Valorizzazione del Paesaggio e della Biodiversità e il ruolo dell'agrivoltaico

28 September 2022

ENEA partecipa al primo webinar in programma il 28 settembre, organizzato nell'ambito del progetto AIDA 2.0,  Azioni di Informazione e Divulgazione Agricola 2.0. Il progetto promuove un ciclo di incontri sul tema biodiversità e paesaggio dedicato a imprenditori agricoli e forestali singoli o associati, agli amministratori e dipendenti comunali, agli Enti parco, ad Enti pubblici gestori dei siti Natura 2000. Nell'ambito delle attività della Task force Agrivoltaico Sostenibile,  ENEA sarà presente con due interventi sull'agrivoltaico a cura di Nicola Colonna e Federica Colucci. 

Sistemi agrivoltaici: permitting, iter autorizzativi e controversie

23 June 2022

Con questo 8 appuntamento, si conclude il primo ciclo di webinar tematici organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies nell’ambito delle attività della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile. I temi scelti per quest’ultimo webinar sono di estrema attualità: procedure di permitting, iter autorizzativi e gestione delle controversie.

Sistemi agrivoltaici: quali prospettive tra autorizzazioni, trasformazioni del paesaggio e transizione energetica?

27 May 2022

Il 7° webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies,  si propone come momento di riflessione e confronto di esperienze sui sistemi agrivoltaici tra autorizzazioni,  paesaggio ed energia

L'agrivoltaico e le comunità energetiche rinnovabili: una possibile alleanza per la transizione energetica

24 March 2022

L’agrivoltaico e le comunità energetiche rinnovabili: una possibile alleanza per la transizione energetica è il titolo del 5° webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies.

L’agrivoltaico in Italia: esperienze e progetti delle aziende agricole

24 February 2022

Lo sviluppo dell’agrivoltaico, inteso come unione sinergica tra fotovoltaico e agricoltura, in Italia è ancor un percorso lungo e accidentato. Molti sono gli aspetti legislativi e tecnici ancora da chiarire.  In questo contesto, ENEA in collaborazione con ETA Florence Renewable Energies ha organizzato il webinar dal titolo L’agrivoltaico in Italia: esperienze e progetti delle aziende agricole come momento di condivisione di esperienze già realizzate e di quelle in fase di progettazione nelle aziende agricole del nostro Paese.