Mytiliade: ENEA partecipa alla festa dei mitili
ENEA, con il Centro Ricerche Ambiente Marino di Santa Teresa (La Spezia), sarà presente al festival biennale dedicato ai mitili, Mytiliade, che si svolgerà a Lerici dal 9 all'11 settembre.
ENEA, con il Centro Ricerche Ambiente Marino di Santa Teresa (La Spezia), sarà presente al festival biennale dedicato ai mitili, Mytiliade, che si svolgerà a Lerici dal 9 all'11 settembre.
Nell'ambito delle attività "Aspettando la Notte dei Ricercatori 2022", sabato 1 ottobre 2022 (ore 10:00), è in programma una passegiata all’ombra di ontani, salici e pioppi lungo il sentiero 352 del CAI che costeggia il fiume Farfa per ammirare e scoprire un ecosistema pregiato da proteggere.
Monday è lo spettacolo nato dalla collaborazione tra ENEA e la Compagnia Dynamis, nell’ambito del progetto LIFE Blue Lakes che andrà in scena allo Spazio Rossellini a Roma dal 28 al 30 ottobre.
Il prossimo 24 settembre torna la Notte europea dei ricercatori, l’iniziativa della Commissione Europea per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca. L'ENEA partecipa al Progetto NET- scieNcETogether con eventi sia online che in presenza.
Passeggiando all’ombra di ontani, salici e pioppi lungo il sentiero 352 del CAI che costeggia il fiume Farfa, potremo ammirare un ecosistema pregiato da proteggere.
La mostra “Plastica: dinamiche di un’era” e Agisci P.U.R.E. Tu (l’opuscolo sulle buone azioni di convivenza con la plastica ) sono presenti alla manifestazione “Lerici Legge il Mare” che si svolge a Lerici (sp) nei giorni 6-8 settembre.
La manifestazione ha il patrocinio ENEA.
Per info:
https://www.lericileggeilmare.it
LERICI LEGGE IL MARE
1 settembre alle ore 14:22 ·